ChatGPT o3-mini e Deepseek
Cosimo Accoto, nuove metriche di Instagram, copyright su opere IA
Ciao, come va?
In settimana ho tenuto la prima live di approfondimento per coloro che hanno partecipato ai miei corsi di formazione. Ho deciso che per tutto il 2025 darò un bonus formativo a coloro che si iscriveranno ai nuovi corsi. Per gli iscritti alla newsletter c’è uno sconto del 20% valido fino al 10 febbraio. Approfittane.
Deepseek: meglio degli altri?
Deepseek è stato l’argomento tech della settimana, anche sui nostri TG pronti a banalizzare tutto. Piace la narrazione del nuovo dall’Oriente e del Davide contro Golia. Anch’io sono stato chiamato a dire la mia su Radio24 nella trasmissione Effetto Notte (qui dal 40’).
Ho fatto un riassunto della vicenda nella prima parte di questo video. Nella seconda mi sono chiesto se davvero Deepseek può essere un’alternativa gratuita a ChatGPT. Spoiler: per alcune cose sì, per altre no. Buona visione.
Il nuovo o3-mini di OpenAI
Ieri sera è arrivato il nuovo o3-mini modello di OpenAI destinato a sostituire o1-mini. Si tratta di un modello veloce ed efficace per risolvere problemi scientifico-matematici e di programmazione. È già disponibile anche per gli utenti non paganti (un modo per contrastare Deepseek perché è la prima volta che un “modello di reasoning” viene dato a tutti). Il mio test veloce.
Verso il Pianeta Latente
Conversazione con Cosimo Accoto, filosofo e ricercatore affiliato al MIT di Boston, che ha dato alle stampe il libro “Il Pianeta Latente” (EGEA). Parliamo di come i modelli di intelligenza artificiale stanno modificando il nostro mondo e noi. Stiamo diventando nuovi umani in un nuovo pianeta latente. Come affrontare questa trasformazione filosoficamente e culturalmente? Buona visione.
📰 News
X non è messa bene finanziariamente. Piena di debiti, senza utili, anche i ricavi non sono diminuiti (forse anche grazie agli agganci politici del suo capo). Secondo Bloomberg, le banche che hanno prestato soldi a Musk stanno cercando di vendere questo debito ad altri.
Se vuoi approfondire la figura di Musk, ti consiglio il nuovo podcast de Il Sole 24 Ore “Elon. Uno, nessuno, cento Musk”. Io sono stato intervistato nella puntata 5 da Luca Salvioli ed Angelica Migliorisi.
IA e Copyright: l’U.S. Copyright Office ha pubblicato un rapporto (pdf) che prova a fare chiarezza sulla protezione dei lavori creati con l’IA. Punti chiave:
Il copyright non si estende a materiale generato puramente dall'IA, o materiale dove non c'è sufficiente controllo umano sugli elementi espressivi (questa cosa è difficile da dimostrare)
I prompt da soli non rappresentano un controllo sufficiente (anche oggi non si usano solo prompt testuali, ma anche visivi e il settaggio di altre funzion).
Se i contributi umani in output generati dall'IA siano sufficienti a costituire autorialità deve essere analizzato caso per caso.
Meta AI, il chatbot di Meta non ancora disponibile da noi, inizierà a ricordare le cose che gli dice l’utente, in modo da dare risposte personalizzate. Come fa ChatGPT.
📈 Stats
Meta Q4: ricavi +21%, utili + 49%. Utenti Totali Giornalieri 3,35 miliardi (+5%)
Microsoft Q2: ricavi +12%, utili + 10%. Il business legato all’IA è decollato del +175% e ha raggiunto i 13 miliardi di ARRR.
🔧 Tools & Tips
Instagram ha aggiunto due nuove metriche agli insight dei Reel:
View Rate che mostra quale percentuale dei tuoi spettatori hanno guardato oltre i primi 3 secondi. Importante perché si collega al “watch time”, metrica fondamentale che determina il successo di un Reel
Views Over Time che mostra le visualizzazioni ricevute rispetto alla media delle visualizzazioni nello stesso periodo. Con possibilità di vedere la differenza tra le views di follower e non follower.
Google: in Gemini è apparso un nuovo modello “Gemini Flash 2.0” che va a sostituire “Gemini 1.5 Pro”. È più veloce e performante (anche per gli utenti senza abbonamento).
Alibaba, gigante cinese dell’ecommerce, da tempo lavora su modelli di IA. Questa settimana ha rilasciato “Qwen2.5-VL”, un modello specializzato nella “visione”. Si può testare gratuitamente dentro il chatbot Qwen.
ChatGPT ha arricchito la sezione Custom Instruction. Ora è più semplice dirgli chi siete e che “personalità” deve assumere il bot quando parla con te.
🪄 Prompt
Midjourney per creare immagini sui toni del blu notte, con accenti di rosso. Ti basta scrivere la descrizione del soggetto e aggiungere il codice --sref 1197082120 (es. animal illustration --sref 1197082120).
👉 Se vuoi scoprire altri codici di stile, ti basta scaricare il 2° volume della mia collezione gratuita e dare un’occhiata al mio tutorial.
🎁 Goodies
Ti lascio con due protagoniste della scena indie statunitense che si sono messe insieme per il nuovo album, Julien Baker e Torres, qui dal vivo con “Sugar in the tank”.
Se ti è piaciuta la newsletter lascia un cuore, un commento o condividila con i tuoi contatti. Alla prossima!
Trends 2025
Se non l’hai ancora fatto ti consiglio di leggere la mia analisi dei trend da tenere d’occhio quest’anno. Buona lettura!