Vincos Newsletter

Share this post

Patagonia diventa non profit 😲 L'opinione di Paolo Iabichino

vincos.substack.com

Discover more from Vincos Newsletter

Ogni settimana riflessioni e notizie all'incrocio di Marketing e Tecnologia. Social media, web3, metaverso + strumenti utili e consigli pratici sul marketing.
Continue reading
Sign in

Patagonia diventa non profit 😲 L'opinione di Paolo Iabichino

Instagram in guai seri, Adobe compra Figma per ben 20 miliardi, la guida alla misurazione di Meta

Vincenzo Cosenza
Sep 17, 2022
4
Share this post

Patagonia diventa non profit 😲 L'opinione di Paolo Iabichino

vincos.substack.com
Share

Ciao,
ripresi i ritmi ordinari di lavoro? Io nei prossimi giorni avrò una serie di appuntamenti pubblici e altri di consulenza privata, alcuni sul marketing e altri sul metaverso.
Mercoledì prossimo parlerò di una ricerca che ho svolto, insieme a KPI6, su Cibo & Sostenibilità nelle conversazioni degli italiani (ti puoi iscrivere qui per partecipare).
A fine mese sarò a Torino per l’Italian Tech Week, magari riusciamo a vederci dal vivo.

Se sei uno dei 200 iscritti dell’ultima settimana, magari ti va di condividere questa newsletter con i tuoi amici colleghi 😉

Share Vincos Newsletter


📌 In partnership con Learnn

Non smettere di imparare è l’unica arma che abbiamo per rimanere vivi e attivi sul mercato. Soprattutto quando si ha a che fare con strumenti e pratiche che evolvono rapidamente.
Una bella opportunità per allenarsi è quella di partecipare, gratuitamente, al prossimo evento online di Learnn.

Si terrà dal 3 al 6 ottobre e vedrà la partecipazione di grandi professionisti che condivideranno il loro sapere su tre grandi temi:

  • Comunicazione (social media, contenuti, influencer marketing)

  • Traffico (ads, copy, design, tracciamento, lead generation)

  • Conversione (lanci, e-commerce, growth, neuro-marketing, email).

Registrati Ora


📰 News

Patagonia: il fondatore Yvon Chouinard ha deciso di trasferire il 98% della proprietà, valutata in 3 miliardi di dollari, ad una fondazione non profit che avrà l’obbligo di destinare il 100% degli utili alle cause ecologiste. Il 2% delle azioni andrà alla Patagonia Purpose Trust, un fondo controllato dalla famiglia che ha lo scopo di garantire che l’attività venga gestita in modo responsabile (qui la lettera ufficiale). Meravigliosamente pazzesco! Siamo oltre il purpose.
Ho chiesto un commento al volo a Paolo Iabichino, direttore creativo e fondatore dell’Osservatorio Civic Brands.

1×
0:00
-2:54
Audio playback is not supported on your browser. Please upgrade.

Adobe ha acquisito Figma, suo competitor nel campo dei design tool, per 20 miliardi. Una cifra record per eliminare un concorrente che, quest’anno, avrà qualcosa come 400 milioni di ricavi ricorrenti.

Instagram perde colpi. Secondo quanto scrive il Wall Street Journal una ricerca interna mostrerebbe la perdita di appeal rispetto a TikTok. Il documento “Creators x Reels State of the Union 2022,” diffuso internamente ad agosto dice che l’engagement dei Reels è crollato del 13,6% rispetto alle quattro settimane precedenti. Il fatto è che l’azienda sta facendo fatica a coinvolgere persone che producano video.
Si scopre che degli 11 milioni di creator statunitensi iscritti a IG, solo il 20,7% (2,3 milioni) posta ogni mese.
Un altro dato emerso è che gli utenti di IG trascorrono 17,6 milioni di ore al giorno guardando Reels, meno di un decimo delle circa 200 milioni di ore che trascorrono gli utenti su TikTok (che tra l’altro sono anche di meno).
Queste informazioni troverebbero conferma in un memo interno del capo Adam Mosseri preoccupato perché “Instagram è dietro a TikTok e YouTube in tutte le dimensioni più importanti della soddisfazione dei creator (come divertimento, reach, correttezza dell’algoritmo e attenzione dell’azienda)”.
Ad aggravare la situazione i dati evidenzierebbero che “l’acquisizione delle generazioni più giovani rimane il più grande dei problemi”.

TikTok: davanti al senato USA per un’audizione sulla possibile ingerenza del governo cinese sulle vite degli americani, Vanessa Pappas (COO di TikTok USA) ha avuto l’ardire di affermare che l’azienda non ha un headquarter in Cina perché è un’organizzazione distribuita. Inoltre, ha smentito i reportage che indicavano un’ampia possibilità di accesso ai dati degli americani da parte dei tecnici cinesi. Sono scettico.

Canva vuole diventare l’Adobe per i non professionisti. In questa direzione va l’annuncio di una intera suite di prodotti per la creatività: i nuovi sono Canva Docs, Canva Websites, Canva Whiteboards and Data Visualization (dall’acquisizione di Flourish). Canva dichiara che l’85% delle aziende Fortune 500 usa i suoi prodotti.

Emmy: quest’anno HBO Max ha ottenuto 38 vittorie, Netflix 26, Apple e Disney+ 9, Amazon 7. Premi e abbonamenti non vanno a braccetto, ma mi aspetto un incremento degli investimenti in produzioni di qualità da parte delle ultime tre aziende.


🌐 Metaverso e dintorni

Ethereum: c’è stato grande fermento in questi giorni nella community degli appassionati delle tecnologie blockchain perché il 14 settembre è avvenuto “The Merge”. Si tratta di un cambio nel meccanismo di consenso delle transazioni sulla rete da “proof of work” a “proof of stake”. Dovrebbe essere utile a rendere il lavoro più efficiente e più eco-friendly. Qualche spiegazione in più qui.

Walmart ha lanciato “Be Your Own Model” che permette ai clienti di usare la propria foto per provare virtualmente, grazie alla tecnologia AR della startup Zeekit acquisita lo scorso anno, gli oltre 270.000 capi d’abbigliamento in vendita.

Somnium Space ha organizzato un Fashion Show con modelli reali e avatar controllati da umani che indossavano una tuta aptica.

Twitter avatar for @SomniumSpace
Somnium Space @SomniumSpace
On 7th of September we've made history & set the bar high for the world's first #MixedReality #Metaverse Fashion Show! Real models wearing designers outfits mixed with #VR models wearing @teslasuit and full body #digital Avatars! All live, all real and only in #SomniumSpace!
9:27 PM ∙ Sep 15, 2022
107Likes39Retweets

🔴 Fra qualche settimana questo spazio sparirà. Per chi volesse seguire le notizie sul metaverso consiglio l’iscrizione alla newsletter mensile dell’Osservatorio.

Osservatorio Metaverso

La newsletter italiana per seguire l'evoluzione di internet verso esperienze immersive. Notizie, opinioni e analisi dall'Osservatorio Metaverso.
By Vincenzo Cosenza

🔧 Tools & Tips

Blackmagic è un tool che migliora gli analytics di Twitter e funge anche da CRM

Meta ha pubblicato la guida “Measurement 360” (pdf) che propone un framework di misurazione delle campagne. Niente di innovativo, ma utile per chi ha bisogno di chiarirsi le idee.

Messenger sta testando Community Chats, una funzione per creare gruppi privati con i quali scambiare messaggi. Ovviamente non si può non pensare a Discord. Quel che è interessante è come le conversazioni da pubbliche stiano diventando sempre più private.

TikTok sta sperimentando una copia di BeReal. TikTok Now invia una notifica in un momento a caso della giornata e invita l’utente a scattare una foto o a fare un video di 10 secondi, usando contemporaneamente la doppia fotocamera dello smartphone.

Snapchat ora è usabile anche da web.


🎁 Goodies

Nel 1979, Tom Waits faceva queste meravigliose performance musical teatrali. Alla prossima!

4
Share this post

Patagonia diventa non profit 😲 L'opinione di Paolo Iabichino

vincos.substack.com
Share
Previous
Next
Comments
Top
New
Community

No posts

Ready for more?

© 2023 Vincenzo Cosenza
Privacy ∙ Terms ∙ Collection notice
Start WritingGet the app
Substack is the home for great writing