🔍 Ricerche approfondite: quale IA usare?
Nuovo GPT-4.5, Alexa con l'IA, consigli da TikTok e Instagram
Ciao, come stai?
sono molto contento dell’accoglienza ricevuta dalla mia mappa del martech italiano, che ha portato qui oltre 200 nuovi iscritti questa settimana. Se sei uno/a di questi, fammi sapere cosa ti piace e cosa non ti piace. E magari dillo ai tuoi contatti :)
📌 Nuovi corsi per te e la tua azienda (-20%). Posti in esaurimento.
Ricerche con l’IA
Come fare ricerche approfondite con l'intelligenza artificiale? Usando la funzione Deep Research di ChatGPT e Gemini, disponibili nelle versioni a pagamento. Con ChatGPT Plus si possono usare 10 ricerche al mese, mentre con Gemini Advance si possono fare ricerche infinite. In questo video ho messo a confronto i due agenti di ricerca per capire le rispettive caratteristiche.
📰 News
OpenAI ha rilasciato il nuovo modello GPT-4.5. Ancora si tratta di una “research preview” disponibile per gli abbonamenti PRO. La settimana prossima anche per i PLUS.
Il modello sembra sia ottimo per le domande generali, la creatività, la scrittura. Meno per il coding e i problemi complessi.
La sua particolarità, dicono, é la capacità di dimostrare una sorta di “intelligenza emotiva”. In realtà, ha imparato ad esprimersi in maniera più simile a noi.
Anthropic va più lentamente. Questa settimana ha rilasciato il modello Claude 3.7 Sonnet che introduce il "ragionamento step-by-step" (già presente in altri LLM). Inoltre ha presentato in preview un agente che aiuta gli sviluppatori chiamato "Claude Code".
Amazon ha presentato Alexa+, un aggiornamento del suo assistente vocale che sarà potenziato dall’IA generativa (il modello alla base è proprietario, si chiama Nova, sviluppato grazie al lavoro di Anthropic, pesantemente finanziata dal gigante di Seattle). Dalle demo viste, dovrebbe avere le capacità conversazionali tipiche di ChatGPT e Gemini. In più qualche funzione agentiva, sfruttando il collegamento con terze parti (ad es. prenotare un ristorante o un Uber). Queste capacità saranno sfruttabile anche attraverso un sito dedicato Alexa.com.
Alexa+ sarà disponibile da marzo in inglese negli Stati Uniti, e successivamente nel resto del mondo (non è chiaro quando in Italia). Si pagherà 19,99$ al mese, ma sarà gratis per gli abbonati Prime.
New York Times adotta strumenti di IA interni per supportare il personale editoriale e di prodotto. Questi strumenti, tra cui Echo, un tool per riassunti sviluppato internamente, e altri come GitHub Copilot, Google Vertex AI, NotebookLM, saranno utilizzati per generare titoli ottimizzati per i motori di ricerca, riassunti, promozioni per il pubblico e per assistere nella scrittura di codice.
L'obiettivo è sfruttare l'IA per potenziare le capacità giornalistiche, rendendo il Times più accessibile attraverso funzionalità come articoli vocali digitali e traduzioni in altre lingue.
Le linee guida editoriali sottolineano l'importanza di utilizzare l'IA come strumento per scoprire la verità e aiutare il pubblico a comprendere meglio il mondo.
Microsoft chiuderà Skype il 5 maggio. Gli account confluiranno nella piattaforma Teams.
📈 Stats
I podcast su Youtube sono ascoltati da 1 miliardo di persone ogni mese.
🔧 Tools & Tips
Sora, l'app per la creazione di video di OpenAI, ora è disponibile in Europa per gli utenti Plus e Pro. La mia video-guida qui.
TikTok ha pubblicato uno studio su come migliorare il ROI delle campagne
Instagram ha condiviso dei consigli per sfruttare meglio i Reel
🪄 Prompt
Midjourney per creare immagini minimal sui toni del verde. Ti basta scrivere la descrizione del soggetto e aggiungere il codice --sref 2975253270 (es. animal illustration --sref 2975253270).
👉 Se vuoi scoprire altri codici di stile, ti basta scaricare il 2° volume della mia collezione gratuita e dare un’occhiata al mio tutorial.
🎁 Goodies
In settimana la RAI è riuscita ad intervistare e far suonare il mitico Tom Waits nella puntata “Ultima Fermata” di “Fattore Umano” un documentario molto toccante sul dramma dei senza tetto.
Ti lascio con un pezzo di Soccer Mommy, al secolo Sophie Allison, cantautrice indie rock che l’anno scorso ha fatto uscire un album molto piacevole.
Se ti è piaciuta la newsletter lascia un cuore, un commento o condividila con i tuoi contatti. Alla prossima!
Molto efficace il tuo stile informativo. Grazie per la completezza, la sintesi e la chiarezza